LogoLogoLogoLogo
  • MUSEO
    • Collezione
    • Galleria degli strumenti
    • Cupola Schiaparelli
    • Il riallestimento
    • Il progetto MARSS
  • VISITA
    • Orari e tariffe
    • Dove siamo
    • Visite guidate
    • Offerta didattica
    • Accessibilità
  • SCOPRI
    • Lo sapevi che…
    • I protagonisti
    • Professione astronoma
    • Cartoline dalla Luna
    • Quando siamo andati sulla Luna
    • Il telescopio Merz-Repsold
  • News
  • MUSEO
    • Collezione
    • Galleria degli strumenti
    • Cupola Schiaparelli
    • Il riallestimento
    • Il progetto MARSS
  • VISITA
    • Orari e tariffe
    • Dove siamo
    • Visite guidate
    • Offerta didattica
    • Accessibilità
  • SCOPRI
    • Lo sapevi che…
    • I protagonisti
    • Professione astronoma
    • Cartoline dalla Luna
    • Quando siamo andati sulla Luna
    • Il telescopio Merz-Repsold
  • News
Il 12 marzo 1610 è considerato il momento della nascita dell'astronomia moderna
Giugno 26, 2018

Lo sapevi che… il 12 marzo 1610 è considerato il momento della nascita dell’astronomia moderna?

È il giorno in cui Galileo pubblica il Sidereus Nuncius dando il via a una delle più importanti rivoluzioni del pensiero scientifico. Si tratta di un libro piccolo, solo una sessantina di pagine, ma importantissimo, perché Galileo affida a esso le descrizioni e i disegni di...

Museo Astronomico di Brera

via Brera 28, 20121 Milano
+39 0272320300
museoastronomico.oabr@inaf.it

Search

Follow Me

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
© 2017-2022 INAF-Osservatorio Astronomico di Brera. Via Brera, 28 - 20121 Milano
Questo sito utilizza cookie di terze parti necessari per incorporare audio e video, dare la possibilità di condividere un articolo sui social media. Puoi accettare i cookies cliccando sul bottone o, semplicemente, continuando a navigare. Se non li vuoi, basta che abbondoni il sito. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy