Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

22 aprile 2022 – MusAB – Visita alla cupola Schiaparelli

Il Museo Astronomico di Brera svela il suo gioiello: è finalmente possibile visitare la Cupola Schiaparelli, protagonista indiscussa dei primi studi di Marte.

È il 23 agosto 1877, quando Giovanni Schiaparelli, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Brera, rivoluziona il modo di osservare il pianeta rosso. Con il suo telescopio Merz collocato nella Cupola può finalmente scrutare la superficie del pianeta e gettare le basi di una nuova scienza, la planetologia.

La Cupola Schiaparelli è oggi visitabile su prenotazione per piccoli gruppi (7 persone).


Venerdì 22 aprile dalle 14:00  alle 18:00 
sarà possibile accedere solo su prenotazione acquistando il biglietto su:
https://www.clappit.com/biglietti/acquista-biglietti-musab-visita-alla-cupola-schiaparelli.html

L’ingresso comprende la visita libera alla galleria del Museo Astronomico di Brera e la salita alla Cupola Schiaparelli.

L’orario sul biglietto indica l’orario di inizio della visita; la durata della visita è di circa 75 minuti.

Sarà necessario indossare la mascherina su naso e bocca (preferibilmente FFP2) e mantenere il distanziamento per tutto il tempo della visita.
Purtroppo siamo spiacenti di comunicarvi che il MusAB e la Cupola si trovano al secondo e al quinto piano di un edificio sprovvisto di ascensore.

Il Museo si trova all’interno di Palazzo Brera; seguite le indicazioni della cartina per raggiungerci:

http://museoastronomico.brera.inaf.it/dove-siamo/

Info:

http://museoastronomico.brera.inaf.it/

Altre date disponibili verranno comunicate in seguito.