Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Home
  • MUSEO
    • Collezione
    • Galleria degli strumenti
    • Cupola Schiaparelli
    • Il riallestimento
    • Il progetto MARSS
  • VISITA
    • Orari e biglietti
    • Dove siamo
    • Visite guidate
    • Offerta didattica
    • Accessibilità
  • SCOPRI
    • Lo sapevi che
    • I protagonisti
    • Cartoline dalla Luna
    • Professione astronoma
    • Quando siamo andati sulla Luna
    • Il telescopio Merz-Repsold
    • Pubblicazioni sul museo
  • Aggiornamenti
  • Inglese
  • Italiano
Museo Astronomico di Brera
  • Home
  • MUSEO
    • Collezione
    • Galleria degli strumenti
    • Cupola Schiaparelli
    • Il riallestimento
    • Il progetto MARSS
  • VISITA
    • Orari e biglietti
    • Dove siamo
    • Visite guidate
    • Offerta didattica
    • Accessibilità
  • SCOPRI
    • Lo sapevi che
    • I protagonisti
    • Cartoline dalla Luna
    • Professione astronoma
    • Quando siamo andati sulla Luna
    • Il telescopio Merz-Repsold
    • Pubblicazioni sul museo
  • Aggiornamenti
  • Inglese
  • Italiano
Museo Astronomico di Brera
  • Aggiornamenti

MusAB – Estate 2025

Il museo sarà chiuso dal 21 luglio al 15 settembre 2025.
  • 23 Giugno 2025
  • Aggiornamenti

Biglietti gratuiti alla galleria del MusAB per giugno 2025

Interno del Museo Astronomico di Brera. La sala è lunga e caratterizzata da soffitti a volta alti e un'illuminazione moderna che evidenzia gli strumenti storici esposti, tra cui telescopi e cannocchiali. A sinistra, un pannello informativo rosso accoglie i visitatori, fornendo informazioni in italiano e inglese. Lungo le pareti sono presenti busti di scienziati e teche di vetro contenenti antichi strumenti astronomici. L'ambiente è spazioso e luminoso, con un pavimento in pietra e finestre sulla destra che lasciano entrare la luce naturale.

Stiamo raccogliendo i dati per una Tesi di Master in Comunicazione della Scienza.Abiti in Lombardia ma non sei mai venuto a visitare il MusAB?Ti regaliamo un biglietto gratuito della galleria…

  • 23 Maggio 2025
  • Aggiornamenti

Restauro delle parti lignee del rifrattore Merz

Lunedì 26 maggio inizierà un intervento di restauro delle parti lignee del rifrattore Merz da 8 pollici, lo storico telescopio usato a partire dal 1875 da Giovanni Virginio Schiaparelli per…

  • 23 Maggio 2025
  • Aggiornamenti

8-13 aprile 2025 – Fuorisalone, MOON WALK di Luca Ballestra

Dopo il successo di I Want the Moon al MusAB – Museo Astronomico di Brera nel 2024, Luca Ballestra e Vonnight (Eleonora Rovatti) tornano con un nuovo progetto ispirato alle…

  • 26 Marzo 2025
  • Aggiornamenti

2, 4 e 6 marzo 2025 – MuseoCity, sulle orme degli astronomi

Il MusAB, Museo dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Brera, vi porta sulle orme degli astronomi.Gli strumenti della Galleria vi accompagneranno in un viaggio alla scoperta del loro legame con la…

  • 21 Febbraio 2025
  • Aggiornamenti

primavera 2025 – Visita guidata con l’astronomo

Una visita del Museo Astronomico di Brera in compagnia di un astronomo.
  • 19 Febbraio 2025
  • Aggiornamenti

febbraio 2025 – Visita guidata con l’astronomo

Una visita del Museo Astronomico di Brera in compagnia di un astronomo.
  • 30 Gennaio 2025
  • Aggiornamenti

30 gennaio 2025 – Visita guidata con l’astronomo

Una visita del Museo Astronomico di Brera in compagnia di un astronomo.
  • 13 Gennaio 2025
  • Aggiornamenti

dicembre 2024 – Visita guidata con l’astronomo

Una visita del Museo Astronomico di Brera in compagnia di un astronomo.
  • 18 Novembre 2024
1 2 3 4 … 6
Succ

MUSEO ASTRONOMICO DI BRERA

via Brera 28, 20121 Milano
+39 0272320300
museoastronomico.oabr@inaf.it

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • twitter
  • linkedin
  • flickr
  • tiktok

Privacy & Cookies Policy

Copyright © 2025 INAF-Osservatorio Astronomico di Brera

  • English (Inglese)
  • Italiano